Buongiorno, da ELETTROFIRENZE ! In questo articolo abbiamo eseguito un cablaggio elettrico in cui in precedenza, abbiamo risolto un guasto di dispersione sulla terra dovuto ad una utenza difettosa .
Nonostante abbia risolto il guasto iniziale, il differenziale chiamato anche salvavita mA ha superato la soglia dell’interruttore differenziale e, avendo un unico salvavita , ha agito da protezione principale provocando un totale blackout. La soluzione che andremo a realizzare è molto semplice: frazionare i rischi . Includeremo un secondo differenziale nel quadro elettrico per distribuire i carichi dei diversi circuiti protetti da magnetotermici . Mi accompagnerai in questo articolo che sto scrivendo per te?
HAI BISOGNO DI UN ELETTRICISTA?
Non dimenticare che abbiamo una rete di installatori a livello provinciale per l’ elettricità e non solo . Non esitate a contattarci!

Con la suddivisione delle linee che abbiamo realizzato, distribuiremo queste perdite di mA in due zone:
Questo è ciò a cui ci riferiamo per « frazionamento del rischio» , distribuiamo la perdita di mA tra diversi differenziali e non « affatichiamo » l’impianto elettrico in qualsiasi momento poiché, accade frequentemente che alcuni apparecchi elettrici generino perdite dovute alla loro elettronica interna e se aggiungiamo i diversi elettrodomestici e l’elettronica domestica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.