Come montare il salvavita differenziale in casa

Rivolgersi ad un installatore per far montare un interruttore differenziale, quello che intendiamo come salvavita, può essere a secondo dei casi, un lavoro costoso. Se hai un minimo di conoscenza nel campo elettrico, puoi fare tu stesso questo lavoro risparmiando denaro e acquisendo esperienza nel campo. Segui la mia guida, ti guiderò passo passo alla realizzazione dell’impianto.

Assicurati di avere a portata di mano:

  • Un differenziale da 25A – 0,003A
  • Una pinza da elettricista
  • Un giravite con manico isolante

Se in casa hai già un quadro elettrico, nello stesso dovresti avere l’interruttore generale e due interruttori magnetotermici che alimentano rispettivamente le lampade e le prese, se non hai il quadro devi comprarlo e montare dentro i componenti. Compra un differenziale (salvavita) da almeno 25 ampere, sensibilità 0,003 ampere, il suo costo non supera i 30 euro.

Stacca la corrente dal contatore Enel, smonta la mascherina del quadro, se non c’è posto per inserire il differenziale puoi abolire l’interruttore generale e usare lo stesso differenziale come generale. Collega i due cavi provenienti dal contatore ai morsetti superiori del differenziale, rispettando il neutro a destra, c’è la N stampigliata. In unimpianto a norma di solito il neutro è di colore blù procurati 2 spezzoni di filo, non più di 10 centimetri, per portarli ai 2 magnetotermici.

Nel morsetto destro di uscita del differenziale collega direttamente il filo del neutro che va all’impianto di casa, se hai i magnetotermici bipolari, lascia i suoi collegamenti che vanno all’impianto e con i ponticelli collega il differenziale ai morsetti di ingresso del magnetotermico. In questo caso non porterai direttamente il neutro dal differenziale all’impianto ma con dei ponticelli ai due magnetotermici. Per semplificarti il da fare ti allego lo schemino elettrico che ho disegnato. Nello schema ho messo due magnetotermici unipolari, quindi entrata e uscita riporta solo la fase, in caso dei bipolari fai un altro ponticello per il neutro.

Non dimenticare mai:

  • Il salvavita oltre che utile contro le folgorazioni è ormai obbligatorio negli impianti civili.

Pubblicato da elettrofirenze

Pronto intervento Elettricista Firenze con tecnici qualificati per servizi veloci di riparazioni guasti elettrici, impianti elettrici, assistenza condizionatori, impianti di antifurto casa, impianti di ricezione satellitare e digitale terrestre, automazione cancelli Faac, Came, Fadini, Aprimatic, Imer, Sea. Siamo reperibili 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno sul nostro numero sempre attivo