Per una questione di sicurezza, se unapparecchio elettrico che hai a casa si guasta, grazie al sistema di messa a terra, si crea una sorta di corrente di ritorno che provoca lo scatto dell’interruttore di protezione. Prima di ricollegare la corrente, occorre individuare ilguasto. Non è difficile, vediamo in questa semplice e breve guida come fare.
Assicurati di avere a portata di mano:
- Un po’ di tempo per le verifiche
Il numero sempre più elevato di strumenti elettrici nella nostra casa rende indispensabile piccole accortezze per renderla sicura. Per questo motivo, nel caso di un guasto di un elettrodomestico, l’interruttore centrale scatta così da interrompere l’erogazione di corrente elettrica all’interno dell’abitazione ed impedire eventuali incendi. Nel momento in cui ti succede di assistere al salto dell’interruttore di protezione e del differenziale devi indagare un po’ per risalire al guasto e ripristinare la giusta condizione di sicurezza. Vediamo come.
Ipotizziamo che il tuo apparato elettrico sia composto da un totale di 3 linee: una per l’illuminazione, una per la cucina ed una terza per la caldaia. Inizia staccando, uno per uno, tutti i magnetotermici e procedi alla riattivazione del salvavita.
Fatto questo, solleva ad uno ad uno i magnetotermici, in questo modo ti sarà facile individuare quale linea è responsabile dello scatto della corrente e saprai dove cercare il guasto. Infatti, quando sollevando una dei magnetotermici, l’interruttore centrale scatterà di nuovo interrompendo la corrente, questo vorrà dire che su quella linea è presente il guasto, mentre le altre funzionano alla perfezione.
Poni il caso che lo stacco si verifichi con la linea della cucina. L’elettrodomestico responsabile sarà, quindi, uno della cucina. Procedi scollegando dalla presa della corrente tutti gli elettrodomestici presentiin cucina. A questo punto, solleva di nuovo il differenziale e il magnetotermico della cucina. Poiché l’elettrodomestico responsabile è scollegato, questo doverebbe restare alzato garantendo il flusso di corrente.
Ricollega alla corrente gli elettrodomestici della cucina uno alla volta. Quello guasto farà nuovamente saltare la corrente e tu saprai con precisione dov’è il problema. Supponiamo che si tratti del forno; quando lo ricollegherai alla corrente, il differenziale scatterà interrompendo il flusso di corrente il che significa che il guasto è proprio relativo al forno. Una volta individuato il responsabile, non ti resta che ripararlo. Attenzione: gli sbalzi di corrente possono danneggiare gli apparecchi.
Aiutaci a far crescere il sito cliccando sui tasti di condivisione
Pubblicato da elettrofirenze
Pronto intervento Elettricista Firenze con tecnici qualificati per servizi veloci di riparazioni guasti elettrici, impianti elettrici, assistenza condizionatori, impianti di antifurto casa, impianti di ricezione satellitare e digitale terrestre, automazione cancelli Faac, Came, Fadini, Aprimatic, Imer, Sea. Siamo reperibili 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno sul nostro numero sempre attivo
Visualizza più articoli