
Il
temporizzatore luci scale è utile per
tutte quelle zone
di passaggio o
di breve sosta.
Attivato con la
pressione di un
pulsante,
provvede all’accensione e
allo spegnimento automatico delle luci,
dopo un
periodo di tempo
preselezionato.
Oltre al
classico uso come
temporizzatore per luci scale il suo impiego può essere esteso per
altre simili funzioni.
Questo apparecchio evita la
spiacevole sorpresa di ritrovare luci dimenticate accese da giorni, in cantina, in
soffitta, in garage,
evitando in
molti casi inutili sprechi di energia.
Dopo avere individuato la linea elettrica, opportunamente protetta a monte da un interruttore magnetotermico differenziale, si procede con i collegamenti come rappresentato dal disegno, soltanto dopo avere posto l’interruttore generale in posizione OFF
 |
Schema di collegamento ad un temporizzatore luci scale.
Al nr 1 si collega la fase
Al nr 2 il ritorno lampada
Al nr 3 si collega il neutro il quale va a collegarsi alla lampada e ad uno dei due contatti del pulsante
Al nr 4 ci va attaccato il ritorno pulsante
Anche se questo schema accomuna molti tipi ditemporizzatori, fate riferimento allo schema inabbinamento al dispositivo, fornito dalla casacostruttrice.
|
Aiutaci a far crescere il sito cliccando sui tasti di condivisione
Pubblicato da elettrofirenze
Pronto intervento Elettricista Firenze con tecnici qualificati per servizi veloci di riparazioni guasti elettrici, impianti elettrici, assistenza condizionatori, impianti di antifurto casa, impianti di ricezione satellitare e digitale terrestre, automazione cancelli Faac, Came, Fadini, Aprimatic, Imer, Sea. Siamo reperibili 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno sul nostro numero sempre attivo
Visualizza più articoli