Elettricista Firenze Come Montare Il Quadro Elettrico Dell’interruttore Generale

download (11)L’impianto elettrico domestico è composto da una serie di componenti fondamentali necessari per il perfetto funzionamento dello stesso circuito e da una dotazione che varia a seconda dell’ampiezza della casa. Quando si vuole montare il quadro elettrico dell’interruttore centrale, bisogna ricordarsi le leggi che sono state fissate a tutela della sicurezza del consumatore. Ci sono regole precise che definiscono i limiti minimi prestazionali degli impianti elettrici per le nuove istallazioni. LA POTENZA CONTRATTUALE, fornita dall’azienda prescelta, dipende non solo dalla superficie della casa ma anche dal consumo che essa richiede. Non parliamo dell’uso dei tradizionali elettrodomestici, ricordiamoci che un forno e un phon, consumano molto più della soglia minima dei 3kW e che un condizionatore o un climatizzatore, anche se in casa abbiamo solo lampade a risparmio, come minimo necessitano di 1kW solo per loro, indispensabile per evitare di rimanere sempre senza corrente. Fatta questa prima premessa, ora ci dedicheremo alle fasi di montaggio, avendo avuto cura di aver scelto la scatola adatta non solo al nostro appartamento, ma anche alle nostre necessità. Oltre all’interruttore generale, i nuovi quadri prevedono almeno due differenziali (detti comunemente salvavita) che dovrebbero garantire la continuità di servizio almeno su una delle due linee, luce e forza, e vari interruttori termomagnetici diversificati tra prese a terra, interruttori e soprattutto elettrodomestici. Insomma, il nuovo quadro sarà decisamente più grande di quello che andremo a sostituire.

Assicurati di avere a portata di mano:

  • quadro di nuova generazione
  • trapano senza fili
  • 1 chiodo e un succhiello
  • 4 tasselli e relative viti di fissaggio
  • cacciavite elettrico
  • interruttore automatico
  • forbici da elettricista

SCome Montare Il Quadro Elettrico Dell'interruttore Generaletaccate il contatore centrale. Ora montate il quadro, generalmente a fianco della porta d’entrata, in alto: aprite i fori aiutandovi con un succhiello, prendete le misure sul muro, cercando di sfruttare almeno qualche buco preesistente, aiutandovi con un chiodo o un cacciavite. Fate i buchi nel muro per inserirvi itasselli (col trapano a batteria, siete senza corrente!), ora agganciate la scatola con le viti, dopo aver fatto passare al suo interno i cavi elettrici uscenti dalla parete e stringete bene.

CCome Montare Il Quadro Elettrico Dell'interruttore Generaleon una spelafili pulisci i due fili, generalmente blu e nero ed inseriscili; per convenzione, si usa, come ingresso, la parte alta dell’interruttore. Con un cavo di sezione non inferiore a quello appena utilizzato, ora collega l’uscita, rispettando la posizione dei fili in entrata. Nello spazio libero, contrassegnato da una N, inserisci il Neutro.

Come Montare Il Quadro Elettrico Dell'interruttore GeneraleAggancia l’interruttore all’apposita sbarra metallica posizionandolo all’estremità sinistra. Riattacca il contatore centrale e verifica, spingendo il pulsante del test, se l’interruttore funziona: si staccherà la corrente. Ora si potrà procedere a mettere in sicurezza tutto l’impianto elettrico della casa.

 

Non dimenticare mai:

  • Rispetta la posizione dei fili mettendoli negli spazi con il loro colore.

 

Pubblicato da elettrofirenze

Pronto intervento Elettricista Firenze con tecnici qualificati per servizi veloci di riparazioni guasti elettrici, impianti elettrici, assistenza condizionatori, impianti di antifurto casa, impianti di ricezione satellitare e digitale terrestre, automazione cancelli Faac, Came, Fadini, Aprimatic, Imer, Sea. Siamo reperibili 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno sul nostro numero sempre attivo

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.