Occorre
Assicurati di avere a portata di mano:
- Una spina elettrica
- Un cavo elettrico
- Un giravite a taglio o a croce di spessore medio piccolo
- Una pinza spelacavi
- Un paio di forbici
Prima di iniziare il lavoro, se state per riparare unaspina esistente, assicuratevi di scollegarla dalla presa, sembra una banalità ma non si sa mai. Iniziate incidendo il cavo elettrico e scoprendo i fili che si trovano al suo interno, non è necessario incidere il cavo in tutta la sua lunghezza, vi basterà un incisione di 3-5 centimetri, tale da permettervi di lavorare con disinvoltura. Normalmente all’interno di un cavo si trovano tre fili di diverso colore. I colori convenzionali sono: il blu e il marrone per le polarità e un filo striato di colore giallo e verde per la messa a terra.
Occorre ora aprire la spina utilizzando il giravite, sia per smontare quella da sostituire, che per quella nuova. La maggior parte delle spine elettriche ha tre poli, in quanto deve assicurare la messa a terra. Una volta aperta, sempre con il giravite, svitate le viti del ferma cavo posto alla base della spina, in modo da avere libertà di azione e poter inserire i fili del cavo elettrico o rimuoverli dalla spina danneggiata.
Utilizzando la spelafili, incidete i cavetti in modo da vedere i fili di metallo al loro interno, dovrete farli fuoriuscire per almeno un centimetro, terminata questa operazione, infilateli nei poli della spina, assicurandovi che il cavetto verde e giallo sia nel polo centrale, è l’unica accortezza da rispettare, gli altri due fili li potete inserire sia a destra che a sinistra. Avvitate per stringere il ferma cavo, evitando che i fili non si spostino durante il normale utilizzo. Assicuratevi di averli inseriti e fissati correttamente, dovete essere sicuri che i cavi all’interno della spina non entrino in contatto tra di loro, potreste causare un corto circuito o danneggiare tutto il sistema di alimentazione dell’apparecchio che andrà ad utilizzare la spina da voi costruita. Rimontate l’involucro esterno della spina assicurandovi di aver inserito il fermacavo alla base di essa. Terminati questi semplici passaggi sarete pronti ad utilizzare la vostra nuova spina, consci del fatto di essere riusciti anche a risparmiare qualche euro ricorrendo al tanto amato fai da te!