Rivoluzione per gli impianti elettrici: pubblicato il Libretto di Impianto Elettrico

Prosiel ha predisposto e pubblicato il Libretto d’Impianto Elettrico, uno strumento per il professionista e il consumatore, per testimoniare la sicurezza dell’impianto elettrico eseguito nel rispetto della regola dell’arte

Il D.M. 37/2008 parla chiaro: “Il proprietario dell’impianto elettrico adotta le misure necessarie per conservarne le caratteristiche di sicurezza previste dalla normativa vigente in materia, tenendo conto delle istruzioni per l’uso e la manutenzione predisposte dall’impresa installatrice dell’impianto e dai fabbricanti delle apparecchiature installate. Resta ferma la responsabilità delle aziende fornitrici o distributrici, per le parti dell’impianto e delle relative componenti tecniche da loro installate o gestite”.

Prosiel, associazione senza scopo di lucro nata nel 2000 che annovera tra i propri soci i principali attori della filiera elettrica, per rispondere a quanto disposto dal D.M. 37/2008 promuove il primo Libretto di Impianto Elettrico, vero e proprio documento di circolazione dell’impianto da associare all’abitazione e al conduttore (inquilino o proprietario).
Il Libretto, non è obbligatorio per legge, ma i contenuti e i documenti che devono essere raccolti e consegnati lo sono. Il Libretto assolve quindi a una doppia funzione che parla la lingua della sicurezza e della professionalità. Sicurezza per il consumatore che, gli viene garantita dai documenti e dalle informazioni rilasciate dall’installatore, verificando con frequenza gli interventi di manutenzione e ricevendo indicazioni sulle sue istruzioni d’uso e sulla cura delle apparecchiature che lo compongono, ha modo di controllare la salute del suo impianto e, conseguentemente, di ridurre incidenti domestici e consumi. Professionalità per l’installatore che, grazie al Libretto di Impianto Elettrico, avrà una traccia importante da consultare durante i controlli nelle abitazioni e potrà consegnare all’utente finale tutta la documentazione attestante la conformità normativa e installativa dell’impianto.
Al libretto dovranno infatti essere allegati anche la Dichiarazione di conformità e/o, se del caso, la Dichiarazione di rispondenza, documenti obbligatori che confermano il rispetto della regola dell’arte secondo la normativa vigente (Art.7 del DM n. 37/2008) e le istruzioni per l’uso e la manutenzione dell’impianto.

Il Libretto, da consegnare prima della vendita o dell’affitto dell’immobile, si articola in diverse voci utili per comprenderne la sua funzione e compilazione. La prima pagina è dedicata alla “Identificazione di Impianto” (dati identificativi responsabile tecnico e installatore, descrizione costruttiva e dotazione impianto), le successive pagine sono dedicate alle “Verifiche periodiche”, calendarizzazione degli interventi di manutenzione disposta dall’installatore – e al “Rapporto di Verifica impianto elettrico”.
A completamento una serie di approfondimenti per il consumatore: “Come risparmiare energia elettrica”, “Consigli utili” per la corretta gestione e manutenzione dell’impianto” e “Cosa non fare”, 10 regole per la sicurezza personale e della propria abitazione. Chiude il Libretto un “Elenco allegati” contenente documenti come certificati di garanzia, guide tecniche dell’impianto, della componentistica e delle apparecchiature installate. Un importante valore aggiunto è, infine, la veste grafica, intuitiva e immediata nella comprensione sia del consumatore che del professionista.

Pubblicato da elettrofirenze

Pronto intervento Elettricista Firenze con tecnici qualificati per servizi veloci di riparazioni guasti elettrici, impianti elettrici, assistenza condizionatori, impianti di antifurto casa, impianti di ricezione satellitare e digitale terrestre, automazione cancelli Faac, Came, Fadini, Aprimatic, Imer, Sea. Siamo reperibili 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno sul nostro numero sempre attivo

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.