
In ogni casa al giorno d’oggi sono presenti elettrodomestici di tutti i tipi a partire da quelli classici, come il frigorifero, la lavatrice, la lavastoviglie, cucine elettriche, impianti TV più o meno complessi e di una quantità indefinita di piccoli elettrodomestici per la cucina e la pulizia, più tutti i sistemi di comunicazione che fanno uso di procedure computerizzate più o meno complesse, che si sonointegrate pienamente nella concezione di costruzione residenziale.
L’impianto elettrico non può più quindi essere considerato come una semplice installazione di punti luce, qualche presa, qualche interruttore o pulsante e via.
Oggi realizzare un impianto elettrico, significa dover affrontare un insieme di problematiche che riguardano non solo la protezione di cose e persone, ma anche il comfort ambientale, la comunicazione sia all’interno sia con l’esterno, il controllo e la programmazioe delle varie apparecchiature elettriche e anche la disposizione di tutti i dispositivi facenti parte dell’impianto elettrico in sintonia con gli arredamenti dei locali.
Così come stanno le cose oggi, nella realizzazione di un impianto elettrico, bisogna prevedere tutta una serie di possibili installazioni future, predisponendo tutta una rete di canalizzazioni sotto traccia che potranno essere successivamente utilizzate, in quanto in un moderno appartamento, non è più tollerabile vedere un cavo televisivo o telefonico fissato esternamente lungo i battiscopa dei vari locali.
E anche se apparentemente la spesa può essere inizialmente un poco superiore, nel lungo tempo si rivelerà un forte risparmio.