Riprendiamo il discorso sulle presunte cause che possono provocare un blackout nelle abitazioni civili magari negli orari più scomodi da chiamare un tecnico. Vi ricordiamo che ELETTROFIRENZE è sempre reperibile 24 ore su 24 – 365 giorni all’anno.
Prima di tutto bisogna focalizzarsi sulla zona incriminata quindi ci troviamo di fronte al quadro elettrico con l’interruttore generale abbassato che nella stragrande maggioranza è un differenziale chiamato anche salvavita.
Ipotizziamo che scatta quando alziamo l’interruttore da 20A della cucina
Tra l’altro per esperienza vi posso dire che nelle abitazioni civili ci sono buone probabilità che i guasti elettrici possono succedere in cucina.
Io cercherei subito di staccare uno alla volta tutti gli elettrodomestici anche se dovrò sicuramente smontare il forno, lavastoviglie, ecct per accedere alla loro spina di alimentazione.
Spesso volentieri è capitato che facendo le pulizie la cliente ha spruzzato spray e/o sgrassatore sul piano cottura ignorando il fatto che l’acqua è un ottimo conduttore di corrente e magari nel pulire si è ritrovato al interno delle parti elettriche e/o elettroniche.
Può succedere anche che il frigo abbia intasato la vasca della condensa che si trova spesso volentieri sopra i collegamenti elettrici.
Ma il guasto può provenire anche dal aspiratore della cucina che deve far fronte al vapore che creando condensa negli avvolgimenti del motore può fare scattare il differenziale.
E’ capitato anche che il forno abbia perso il suo grado di isolamento quindi disperde corrente sulla carcassa di metallo facendo cosi appunto staccare il differenziale (salvavita)
Riprenderemo a breve l’articolo………