Un efficiente impianto elettrico, per essere sicuro, necessita dell’applicazione di un interruttore differenziale, più comunemente chiamato salvavita, che stacchi la corrente nell’eventualità di una dispersione di corrente. Il suo funzionamento è molto semplice: attraverso il cavo di fase, esso riceve la corrente elettrica in entrata, mentre, attraverso il cavo neutro, la corrente in uscita. Normalmente i due tipi di correnti si equivalgono, invece, se è in corso una differenza di potenziale, automaticamente il salvavita scatta, bloccando la tensione del circuito elettrico ed evitando il pericolo. Tale meccanismo può azionarsi sia quando un individuo entri in contatto con la corrente elettrica sia quando la corrente richiesta sia superiore a quella consentita dall’impianto; l’installazione di un salvavita risulta, pertanto, un’azione necessaria per scongiurare il rischio di folgorazione. Attraverso la presente guida ti spiegherò come montare l’interruttore differenziale nel quadro di comando.