Un impianto satellitare consente di ricevere segnali televisivi in chiaro e criptati da “satelliti geostazionari” in orbita ad una distanza di migliaia di chilometri davanti alla Terra. I satelliti si identificano secondo la loro posizione, ad Est e Ovest. A titolo di esempio il satellite Intelsat 701, il cui proprietario è Intelsat è localizzato nella posizione 180,0° Est, mentre invece il satellite geostazionario Atlantic Bird 1 di proprietà della Eutelsat è situato nella posizione 12,5° Ovest. Per vedere i programmi bisogna installare una antenna (parabola) un decoder e a seconda di ciò che si vuole vedere un abbonamento oppure no.